Dico che il mondo non è così grande come lo pretende la gente.
C.Colombo
L'ausilio di macchine fotografiche installate su SARP (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) consentono di rilevare ampie aree di qualsiasi genere in breve tempo.
Scopri di piùLa tecnica di acquisizione tramite laser scanner è una procedura non invasiva in grado di rilevare l'ambiente circostante tramite una nuvola di punti.
I rilievi celerimetrici sono ampiamente utilizzati in topografia in quanto forniscono informazioni morfologiche estremamente accurate di ampie aree con modeste tempistiche.
Scopri di piùLa rete d'inquadramento è la spina dorsale di qualsiasi rilievo georeferenziato in quanto consente di inquadrare il lavoro nel giusto contesto tenendo conto delle deformazioni del geoide.
Scopri di piùL'utilizzo di softwares BIM consente di integrare tutti questi dati in un formato universale e comprensivo di ogni dettaglio strutturale o architettonico.
Scopri di piùIl rilievo termografico è una metodologia non invasiva che utilizza la radiazione infrarossa emessa o riflessa dagli oggetti per identificare varie problematiche connesse alla diffusione del calore.
Scopri di più